IMAL, PAL e GLOBUS, tre nomi molto noti da oltre 40 anni nel settore dei pannelli a base di legno, hanno unito le proprie forze per formare un gruppo conosciuto in tutto il mondo per la sua continua innovazione e per una lunga esperienza nella preparazione dei trucioli, incollaggio e resinatura, macchine in linea per il controllo della qualità, controlli del processo, movimentazione dei pannelli. Negli ultimi anni il gruppo ha sviluppato e investito nella tecnologia di formazione e pressatura continua, completando la sua gamma di prodotti e diventando un partner affidabile e competitivo per la fornitura di impianti completi per la produzione di PB, MDF, OSB, pannelli isolanti, pellet e cubetti per pallet.
I sistemi e le macchine del gruppo IMAL- PAL sono presenti in quasi la totalità degli impianti di produzione di pannelli PB, MDF, OSB del mondo.
Le macchine e i sistemi prodotti dal gruppo IMAL-PAL sono noti nel mondo per la loro alta qualità di costruzione e design, avanzati software e controllo del processo e innovazioni continue per migliorare la qualità del prodotto e ridurne i costi di produzione.
Negli ultimi dieci anni, nel suo impegno continuo di evolvere e progredire, il gruppo ha adattato e applicato la sua lunga esperienza, know-how e soluzioni innovative per entrare in nuovi mercati nell’industria del legno come ad esempio impianti energetici di biomassa, sistemi di essiccazione e produzione di energia. Di recente, il gruppo ha anche sviluppato nuovi sistemi per il trattamento dei rifiuti industriali e municipali per ottimizzare il recupero di materiale da utilizzare per la produzione di energia e minimizzare i rifiuti destinati alle discariche.
Ogni nuovo progetto nasce dalla stretta collaborazione tra i team di esperti del gruppo IMAL-PAL e gli esperti del cliente, fornendo flessibilità e garanzie di successo allo stesso tempo.
Una vasta gamma di macchine e la capacità di provare i fatti nel laboratorio, consentono al gruppo di proporre la soluzione più idonea per ridurre al minimo i costi di produzione e di ottenere allo stesso tempo la massima prestazione.
Il reparto Service e l’assistenza post-vendita sono punti forti del gruppo che grazie appunto alla snella organizzazione e grande flessibilità possono assistere in tempi rapidissimi i clienti in qualunque momento: un gruppo pienamente orientato verso il cliente sa esattamente ciò di cui il cliente ha bisogno e fa sempre il massimo sforzo per soddisfarne le richieste.